Allestire un percorso tra poesia e simbolismo, per l’arte italiana e con l’arte italiana, è impresa semplice se si avesse a disposizione la totalità delle opere note e presenti nelle collezioni pubbliche, ma tentare di dare un contributo qualitativamente significativo pur mantenendo la propria specifica fisionomia di mercante d’arte è cosa assai difficile. Con una manciata di opere eccelse ci riesce però Daniela Balzaretti che, con Vassili Balocco, ha ancora ben chiaro l’originario significato della parola “antiquario”: antico sinonimo di appassionato cultore e studioso delle cose antiche. Anni di ricerca, sostenuti da una selezione rigorosa e intransigente che ha imposto l’archiviazione e la temporanea rinuncia a proporre al mercato i capolavori rintracciati, hanno permesso l’allestimento di un viatico fascinoso, nel quale la Poesia diviene simbolismo e il Simbolismo si tinge di poesia.
Così, come in un surreale e animista colloquio suadente, sussurrato nella penombra di un elegante salotto italiano, le opere si animano e comunicano. E allora, nella quiete di questo salotto, un marmo di Arrigo Minerbi, soffuso di struggente malinconia pascoliana, mesto si confessa con lo spiritismo ideale e sublime di un bassorilievo di Leonardo Bistolfi che ascolta, ma non perde d’occhio la tenera, fragile timidezza del roseo e acerbo nudino di Emilio Quadrelli. Poco dappresso, un altro colloquio fatto di gesti, di sguardi e di sogni: nel serico splendore degli arazzi di Vittorio Zecchin, l’austera vestale compie offerte fumiganti, rituali di Fede in una notte stellata. Tra le fronde occhiute come code di sontuosi pavoni, ammantata dai lunghi capelli bruni è assorta, rapita dalle sue stesse parole rituali, mentre distratto, lo sguardo poetico sui cieli di Adolfo De Carolis si perde tra i nembi, i ricordi passati e i sogni anelati.

Autore | A. Panzetta |
Luogo di pubbl. | Milano |
Anno di pubbl. | 2009 |
Lingua | Italiano |
Divagazioni tra Poesia e Simbolismo. Pittura, Scultura ed Arti Applicate tra Ottocento e Novecento
Milano (2009)
Catalogo della mostra