Torna a Mostre
Scultura. Dal primo Novecento al Figurazionismo contemporaneo, a cura di A. Panzetta, in Figure del 900. 2 Oltre l’Accademia, a cura di A. Baccilieri, catalogo della mostra di Bologna, LaLit ed., Carpi 2001

Dati bibliografici

Autore A. Panzetta
Editore LaLit ed.
Luogo di pubbl. Carpi
Anno di pubbl. 2001

Specifiche

Lingua Italiano
Richiedi informazioni
MostreSaggi e schede scultura

Scultura. Dal primo Novecento al Figurazionismo contemporaneo

LaLit ed., Carpi (2001)

A cura di A. Panzetta, in Figure del 900. 2 - Oltre l’Accademia, a cura di A. Baccilieri, catalogo della mostra di Bologna

Inserita nei programmi di Bologna 2000 Città Europea della Cultura, L’Accademia di Belle Arti della Città ha organizzato questa mostra, accompagnata da un imponente catalogo, con lo scopo di studiare e raggruppare gli allievi illustri dell’importante istituzione nel corso del XX secolo. Divisa per sezioni tematiche ed allestita nello spazio espositivo della Pinacoteca Nazionale, la sezione scultura traccia un disegno di quest’arte dal primo Novecento sino alle ricerche più attuali che ragionano su di una nuova iconicità, che il curatore definisce con il neologismo di “figurazionismo”. La sequenza si apre con Pasquale Rizzoli, figura di passaggio tra il realismo di fine Ottocento e le nuove istanze liberty, per proseguire affrontando Silverio Montaguti, Giuseppe e Giovanni Romagnoli. Attenzione particolare è data agli artisti bolognesi-emiliani degli anni Trenta e Quaranta come Cleto Tomba, Farpi Vignoli, Giorgio Giordani, Giuseppe Gorni, Venanzio Baccilieri e Rito Valla, ma particolari approfondimenti sono dedicati anche a Luciano Minguzzi e Quinto Ghermandi, e agli scultori contemporanei come Bonora, Zanni, Pompili, Avanzolini e Mazzali.

Richiedi informazioni