Torna a Convegni e conferenze
A. Panzetta, Costantino Barbella. Questioni di Realismo plastico, in D’Annunzio, Barbella, Cascella, Michetti, Tosti e …, Atti del Convegno di Pescara, Pescara 2002

Dati bibliografici

Autore A. Panzetta
Luogo di pubbl. Pescara
Anno di pubbl. 2002

Specifiche

Lingua Italiano
Richiedi informazioni
Convegni e conferenzeSaggi e schede scultura

Costantino Barbella. Questioni di Realismo plastico

Pescara (2002)

In "D’Annunzio, Barbella, Cascella, Michetti, Tosti e …", Atti del Convegno di Pescara

In un convegno dedicato ai membri del Cenacolo Dannunziano e agli altri importanti artisti abruzzesi coevi, l’intervento su Costantino Barbella mira a sottolineare i legami tra le opere dello scultore e gli scritti di Gabriele d’Annunzio, rilevando come, nella particolare temperie che vede la nascita del Realismo plastico in Italia, con il suo “Canto d’Amore” del 1877, Barbella giochi un importante ruolo di modello per la scultura degli anni seguenti.

Richiedi informazioni