Poeta e narratore francese, Max Jacob (1876-1944) è uno dei personaggi centrali della bohème letteraria di inizio secolo a Parigi, dove assiste alla nascita delle avanguardie storiche. Intimo amico di Picasso, che conosce nel 1901, avrà rapporti di amicizia con tutte le personalità artistiche più incisive presenti nella capitale francese nei primi due decenni del Novecento. Picasso illustrerà due suoi libri con notevoli acqueforti cubiste e Modigliani lo ritrarrà in un’opera notissima. Rarissimo pittore, produrrà soprattutto guazzi con scene di strada o di teatro e paesaggi. Il catalogo riproduce venti fogli inediti che documentano la sua poetica artistica.

Autore | A. Panzetta |
Luogo di pubbl. | Torino |
Anno di pubbl. | 1981 |
Lingua | Italiano |
Disegni di Max Jacob
Torino (1981)
A cura di A. Saya e A. Panzetta, catalogo della mostra di Torino, Galleria G. Baldin