L’intervento affronta la particolare produzione pittorica, esotica prima e gauguiniana poi, di Ernesto Thayaht. Dipinti che si datano a partire dalla fine degli anni Venti, solitamente trascurati dalla critica a favore di quelli più sintetici che si collocano nell’ambito del secondo futurismo di Marinetti.

Editore | Pacini Editore |
Luogo di pubbl. | Pisa |
Anno di pubbl. | 2006 |
Lingua | Italiano |
Sentiti omaggi… Gauguin in Versilia
Pacini Editore, Pisa (2006)
In "L’estate incantata. Ram e Thayaht da Parigi a Casa Bianca", a cura di A. Paolucci e A. V. Laghi, catalogo della mostra di Forte dei Marmi