Figura di primo piano nel panorama artistico dei primi anni del secondo dopoguerra a Milano, comprimaria di quel movimento realista popolare, Dodi fu solidale con artisti come Renato Birolli, Remo Brindisi, Attilio Rossi, Giuseppe Zigaina, Aligi Sassu e soprattutto con Giuseppe Migneco, con il quale stringe una duratura amicizia. Unica scultrice del gruppo, tradurrà in forme plastiche il radicale espressionismo di quei tempi con i lavori esposti nel 1953 alla Galleria La Colonna. La mostra documenta la produzione di questa rarissima scultrice che, da opere ispirate ad un quieto realismo di impegno sociale giungerà, in anni recenti, ad altre improntate ad una domestica ed intima poesia. L’esposizione, con sessanta opere plastiche e venti grafiche, è stata allestita tra giugno e luglio all’Auditorium Comunale di Montevarchi.

Autore | A. Panzetta |
Editore | Renaissance |
Luogo di pubbl. | Moncalieri |
Anno di pubbl. | 2000 |
Lingua | Italiano |
Dodi. Ceramiche, bronzi, disegni, incisioni (1951-2000)
Renaissance, Moncalieri (2000)
Catalogo della mostra di Montevarchi