Torna a Mostre
Misterium Fascinosum et Tremendum. 33 opere per un percorso di scultura cristiana contemporanea, a cura di M. Censi e A. Panzetta, catalogo della mostra, Renaissance, Torino 1998

Dati bibliografici

Autore A. Panzetta
Luogo di pubbl. Torino
Anno di pubbl. 1998

Specifiche

Lingua Italiano
Richiedi informazioni
Mostre scultura

Misterium Fascinosum et Tremendum. 33 opere per un percorso di scultura cristiana contemporanea,

Torino (1998)

A cura di M. Censi e A. Panzetta, catalogo della mostra di Torino

Il tema della scultura di soggetto religioso nel Novecento è affrontato allestendo una simbolica sequenza di 33 opere di autori storici e contemporanei. In allestimento sculture di Dino Basaldella, Pericle Fazzini, Quinto Ghermandi, Mario Giansone, Giacomo Manzù, Marino Marini, Arturo Martini, Marcello Mascherini, Francesco Messina, Mirko, Sandro Cherchi, Luciano Minguzzi, Enzo Pasqualini, Raimondo Raimondi, Ilario Fioravanti, Firenze Poggi, Francesco Somaini, Giuliano Vangi, Ernesto Ornati, Floriano Bodini, Enzo Sciavolino, Elisa Corsini, Giovanni Blandino, Vannetta Cavallotti, Paolo Gallerani, Mauro Mazzali, Gianni Busso, Raffaele Mondazzi, Emanuele De Reggi, Valentino Moradei Gabbrielli, Antonio Caselli e Gabriele Garbolino Rù. Allestita tra aprile e giugno, negli ambienti storici della Fondazione Palazzo Bricherasio, in occasione dell’Ostensione Solenne della S. Sindone.

Richiedi informazioni