Torna a Monografie
A. Panzetta, Cleto Tomba. Ironie inedite, catalogo della mostra alla Galleria Giordani di Bologna, San Giovanni Valdarno 2010

Dati bibliografici

Autore A. Panzetta
Editore Galleria Giordani
Luogo di pubbl. San Giovanni Valdarno
Anno di pubbl. 2010

Specifiche

Lingua Italiano
Richiedi informazioni
MonografieMostre scultura

Cleto Tomba. Ironie inedite

Galleria Giordani, San Giovanni Valdarno (2010)

catalogo della mostra di Bologna, Galleria Giordani

Ventisette terrecotte inedite di Cleto Tomba esemplari della sua sensibilità ed ironia. Nulla e nessuna delle figure che compongono il microcosmo sociale cittadino sfugge all’occhio vigile di Cleto e al suo rapidissimo polpastrello modellatore, fulmineo nel cogliere l’essenza e talvolta la superbia di una professione, attento nello svelare ogni sfumatura grottesca celata nelle pieghe della contingente quotidianità dei casi e delle situazioni. Nessuno si salva: il sussiego degli avvocati e dei giudici in parrucca e gli effetti di una sentenza giudiziaria; la maldicenza e il pettegolezzo all’angolo della strada; la prosopopea dei cultori d’arte, degli attori di teatro e la candida fragilità delle ballerine in riposo; l’illusione di un grande amore, l’ingenuità del soldatino nel salotto consunto di una casa di tolleranza e la sfatta avvenenza delle meretrici in attesa dell’avventore; le secche beghine all’uscita della chiesa, le sfuggenti suorine in sovrappeso dai piccoli passi e l’obesità ridanciana del clero. Un caleidoscopio che, non appena si compone in una nuova combinazione, rivela ciò che è sotto gli occhi di tutti e che Tomba traduce in un linguaggio comune e comprensibile. La sensibilità di Cleto appare come un filtro magico, attraverso il quale tutto si svela nella sua essenza spesso tragicomica e parodistica.

Richiedi informazioni